
Un rischio spesso trascurato negli ambienti di lavoro è rappresentato dall’utilizzo delle “scale”, interne ed esterne, dello Stabilimento. L’art. 113 del D. Lgs. 81/08 disciplina i requisiti di sicurezza che devono avere le diverse tipologie di scale, fisse o portatili, a gradini o a pioli per l’accesso a edifici o a macchinari. Ad esempio, le scale a gradini devono poter resistere ai carichi massimi in caso di affollamento per le situazioni di emergenza; i gradini devono essere dimensionati a regola d’arte, con una larghezza adeguata alle esigenze di transito. Altro esempio: le scale a pioli, spesso utilizzate per accedere a luoghi sopraelevati, se di altezza superiore ai 5 metri o con un’inclinazione superiore a 75 gradi, devono essere dotate di una “gabbia” metallica, cioè di un sistema anticaduta.
il team di RAFRAN Consulenze è a completa disposizione delle Aziende per fornire ogni informazione sulle norme di sicurezza previste e per effettuare una “mappatura” delle scale, con le necessarie verifiche e l’evidenza di eventuali anomalie riscontrate. Inoltre laddove necessario offre uno specifico addestramento per l’utilizzo delle stesse in completa sicurezza. Potete contattarci all’indirizzo: commerciale@rafran.it.