
Spesso le aziende ci chiedono informazioni sui Sistemi di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro (abbreviati con la sigla SGSL). In breve, si tratta di implementare un Sistema documentato di Gestione della Sicurezza promuovendo così un controllo e una riduzione del Rischio, la prevenzione degli infortuni, la garanzia della conformità legislativa e il miglioramento continuo delle prestazioni in materia di sicurezza. Il Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro è compatibile con gli standard ISO 45001 ma non comporta necessariamente di passare alla Certificazione, purché sia documentato adeguatamente e sviluppato secondo le linee guida INAIL. Vediamo i principali vantaggi:
- Completo controllo dei Rischi presenti in azienda che possono essere di natura infortunistica, di natura igienico/ambientale e “trasversali”, cioè dovuti all’organizzazione del lavoro e in genere alle condizioni lavorative.
- Miglioramento dei processi interni e l’ottimizzazione dello scambio di informazioni tra le persone/reparti.
- Coinvolgimento dei lavoratori. Infatti è uno tra i primi strumenti per promuovere la Sicurezza aumentando la consapevolezza dei lavoratori sui rischi nell’ambiente di lavoro.
- Possibilità di accedere a Bandi INAIL che prevedono un contributo sulle spese di progetto o una riduzione del premio, a fronte di un progetto di miglioramento delle condizioni di Sicurezza nel luogo di lavoro.
- Dare un segnale agli stakeholders di un percorso virtuoso che offre maggiore affidabilità e garanzia di Sicurezza.
A questo scopo RAFRAN Consulenze mette a disposizione un’attività dedicata: il Contratto di Gestione della Sicurezza (abbreviato con CGS), che viene svolto presso le aziende con una serie di visite pianificate con il Referente aziendale. In questo contesto sono analizzati tutti i processi aziendali e il Documento di Valutazione dei Rischi, vengono pianificati obiettivi di miglioramento con implementazione di procedure, istruzioni operative, relativa modulistica, si procede poi al monitoraggio dei risultati ottenuti agli Audit interni con la valutazione e il successivo riesame della Direzione, nell’ottica di un miglioramento continuo della Sicurezza nell’ambiente lavorativo.
Il team di RAFRAN Consulenze è a completa disposizione delle Aziende per tutte le informazioni sul Contratto di Gestione della Sicurezza. Potete contattarci all’indirizzo commerciale@rafran.it.